Il Castello Visconteo-Sforzesco di Novara è il luogo dove si svolge Fiorissimo, la mostra-mercato dedicata al mondo della floricoltura.
L’edificio costruito nel XIII secolo fa da cornice alla fiera che racchiude al suo interno
non solo diverse specie del mondo botanico, esposte dai florovivaisti e collezionisti
italiani più esperti, ma anche attrezzature dedicate alla decorazione e cura del giardino,
così come un’area dedicata all’artigianato di alta qualità e ai prodotti naturali.
Grazie alla collaborazione con FAI Novara, è possibile visitare le bellezze storiche della
città.
Sono numerosi gli espositori presenti a Fiorissimo, caratterizzati
da qualità e passione per il mondo del verde.
Fiorissimo si rivolge a florovivaisti e artigiani provenienti da tutta Italia che possono
esporre il meglio della loro produzione rendendola nota al pubblico ed instaurare delle
relazioni con i visitatori.
Attraverso una giuria di stile, Fiorissimo premia la migliore
esposizione tra i florovivaisti e le aziende partecipanti, per la
creatività e l’originalità.
Partecipa anche tu!
Fiorissimo è la vetrina per la tua realtà! Scarica e inviaci la tua candidatura.
Fiorissimo a Baveno si svolge all’interno dello splendido Parco di Villa Fedora dal 16 al 18 aprile, sulle rive del Lago Maggiore. Un’edizione speciale della mostra-mercato dedicata al mondo di Fiori, Piante e operatori di settore.
Fai conoscere la tua attività e vendi direttamente i tuoi prodotti in Fiera.
Partecipa anche tu!
Richiedi maggiori informazioni alla segreteria organizzativa compilando il form nei contatti.
Visitando Fiorissimo, il pubblico può percepire fin da subito il profumo della Natura e
ottenere dei consigli utili a soddisfare al meglio le proprie curiosità grazie al contributo
dei nostri espositori. Durante la permanenza, i visitatori hanno la possibilità di partecipare
a workshop o laboratori a tema, tra cui l’esperienza multisensoriale e i corsi di
giardinaggio per adulti e bambini.
E’ possibile partecipare a visite guidate e conoscere le bellezze artistiche della città di Novara grazie alla collaborazione di Fai Novara.
Nell’area ristoro ci si può concedere una piacevole pausa pranzo immersi tra i colori e i
profumi della natura e della storia.